Sulla Fifth Avenue di New York il colore che domina è sicuramente il celeberrimo “azzurro tiffany”. Tutte le aspiranti Holly Golightly potranno rivivere la magia del film, con un’allure sicuramente da sogno.
La griffe di gioielli più famosa al mondo ha aperto il suo ristorante Blue Box Café, al numero 727 della Fifth Avenue , al quarto piano del flagship store, per poter vivere in prima persona l’emozione di una colazione all’interno di una elegantissima sala con vista sulla fashion street per eccellenza al mondo, dal 10 novembre 2017.

La location ricorda la preziosa confezione con la quale vengono impacchettati i gioielli del famoso brand, tutto è tinto dell’azzurro tipico della maison Tiffany che riveste le stanze, colora gli arredi, le stoviglie e ben si coniuga con l’essenzialità del menù che rispecchia le stagioni, proponendo anche «classici americani» riproposti in chiave glamour e serviti con massima eleganza.
Questo luogo richiama alla mente le atmosfere sfavillanti, esuberanti della New York della malinconica Holly Golightly, icona indiscussa di moda, dell’eleganza e buongusto, impersonata dall’intramontabile Audrey Hepburn, nella sua magistrale interpretazione, nel film del 1961 di Blake Edwards, che è diventato un vero capolavoro del cinema.
Secondo Holly, Tiffany è l’unico posto in cui ogni preoccupazione e ogni bruttura della vita non esiste più, in cui «niente di veramente brutto può succedere». Un luogo fuori dalla realtà: onirico e impalpabile, in cui anche solo la vista delle vetrine, ammirando l’alba newyorkese, mentre si sorseggia un buon caffé e si degusta un croissant, rimette in pace con il mondo ed elimina le brutture della vita.
COLAZIONE DA TIFFANY: MENÙ E PREZZI
Il design interno del Blue Box Café con i suoi pregiati marmi, le sue linee minimal, tra porcellane, dettagli griffati e contraddistinti dallo stile unico della maison di gioielli, fa proprio rivivere quel mood anni Cinquanta, complice anche il blue tiffany dominante, conferendo al cliente la serenità del mondo ovattato e “paillettato” del mondo di Holly Golightly che nel film dice: «Se potessi trovare un posto nella vita reale che mi facesse sentire come da Tiffany, allora – allora comprerei i mobili e darei un nome al gatto».
Gli orari di apertura del ristorante sono dalle 10 del mattino alle 17 nei giorni feriali, dalle 12 alle 16:30 durante i fine settimana con un menù che prevede l’ american classic, senza rinunciare ad un fragrante croissant.
La colazione da Tiffany per eccellenza resa immortale da Audrey Hepburn prevede, infatti, caffè e croissant, serviti con un’ampia scelta di toast con avocado, uova tartufate o il salmone affumicato sul bagel con un costo di circa 29 dollari, il pranzo con un prezzo fisso di 39 dollari prevede un antipasto e un sandwich o la prelibata Fifth Avenue Salad” che contiene aragosta e avocado al “Charles Lewis Tiffany” con pollo, lattuga e pomodoro.

Dopo aver consumato un ricercato piatto del caffè-ristorante, sarà possibile acquistare anche gli esclusivi prodotti della collezione Home&Accessories firmati Tiffany, ma non mancano anche gli aromi pregiati del laboratorio di profumi, un’area dedicata ai bambini, con un’elegante boutique e una raccolta unica di libri vintage della casa editrice Assouline.
Reed Krakoff , direttore artistico del marchio Tiffany, ha dichiarato la sua intenzione di ricreare all’interno della caffetteria, con la riprogettazione dello spazio Home&Accessories una situazione esperienziale di lusso moderno.
Il nuovo catalogo della collezione del noto brand rispecchia proprio questa intenzione, mostrando come gli oggetti della quotidianità possano essere reinterpretati in chiave luxury : una lattina d’argento per il caffé può reinventarsi come un prezioso porta matite, prodotti di uso comune vengono trasformati in articoli da esposizione, diventando irresistibili.