Irlanda, natura ed eleganza per un viaggio di lusso nell’Isola Verde

Redazione  | 06 Feb 2018

Irlanda: i colori di una natura incontaminata, un fresco boccale di birra e l’opera letteraria di James Joyce.

Quando si pensa all’Isola Verde vengono in mente moltissimi dei suoi tratti distintivi e della sua ricchissima cultura, ma forse il lusso non è la prima cosa a cui pensiamo.

Eppure, l’idea di una #fugadilusso in questa meravigliosa meta dell’Europa settentrionale non è campata in aria. Sono molti, infatti, i luoghi dove pernottare all’insegna dell’esclusività in Irlanda, oppure le idee per un viaggio di lusso.

Il Titanic Hotel di Belfast, ad esempio, è il luogo ideale dove rivivere l’epopea della nave da crociera più lussuosa al mondo. Un boutique hotel dall’architettura e dall’arredamento semplicemente esclusivo, progettato dal gruppo Harland & Wolff, che costruì il transatlantico negli anni Dieci.

Titanic Hotel, Belfast

Il Titanic Hotel di Belfast, costruito dalla stessa ditta progettista del transatlantico (Foto dell’Ente del turismo irlandese. Tutti i diritti riservati)

Se ci si sposta più a sud, verso la bella città di Limerick (facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Shannon, che funge da scalo nei voli business tra Regno Unito e USA), è possibile soggiornare nell’Adare Manor.

Un “maniero” vero e proprio, costruito nell’Ottocento e recentemente ristrutturato e riqualificato per dotare le sue 42 stanze da letto di ogni possibile comfort. Giovano inoltre al lusso della struttura la sala da ballo, il campo da golf e i ben 32 ettari di parco.

Se si vuole vivere l’esperienza nobiliare, c’è un nome che viene in mente, quello di John Crichton, Conte di Erne e Barone di Fermanagh. Nella sua dimora di Crom Castle, infatti, il conte ospita i visitatori che vogliono concedersi una vacanza nella verde Irlanda: e con 76 ettari di parco, gite in barca e pranzi di gala, certamente sarà impossibile annoiarsi!

Crom Castle, Irlanda

Crom Castle, la dimora del Conte John Crichton (Foto dell’Ente del turismo irlandese. Tutti i diritti riservati)

L’Irlanda è una terra che si è saputa rinnovare e ammodernare incredibilmente negli ultimi decenni, ma nulla è riuscito a privarla del suo carattere ancestrale, di quella calma serafica che oggi si può rivivere sul Belmond Grand Hibernian.

Stiamo parlando di un treno tradizionale, ristrutturato e dotato di ogni accorgimento in termini di comfort e sicurezza, che si muove lungo tre itinerari tematici: il Realm of Giants (nord Irlanda), il Legend and Loughs of Killarney and Connemara (ovest) e il Grand Tour of Ireland (tutta l’isola).

Chi ama i castelli, infine, non rinuncerà a un soggiorno al Kilkea Castle, il castello abitato più antico d’Irlanda. Una struttura a 5 stelle, ricchissima di elementi di lusso, per chi vuole sentirsi come un re o una regina per un giorno.

Per conoscere e approfondire le tematiche del turismo in Irlanda, si può consultare il sito ufficiale Ireland.com.

Redazione
Redazione



©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur