Strutture incantevoli, giardini maestosi, stanze accoglienti, l’hôtellerie italiana è famosa in tutto il mondo. Gli alberghi presentano servizi incredibili e raffinati per arricchire la vacanza dei turisti con un tocco di lusso e classe. Presentano strutture eleganti e affascinanti, arricchite da arredamenti d’epoca, dettagli raffinati e opere d’arte.
Tra le sale degli hotel di lusso è possibile assaporare il gusto della storia e il profumo della natura, grazie alle architetture e agli affacci. Da Nord a Sud le strutture sono arricchite da ristoranti gourmet raffinati e eleganti, così da effettuare un percorso enogastronomico tra pietanze tradizionali e piatti innovativi.
Dalle sale maestose agli arredi raffinati, dai giardini profumati ai campi sportivi, è possibile effettuare una vacanza affascinante e incredibile nei cinque migliori alberghi d’Italia.
Portrait, Firenze

La classe e il lusso abitano l’hotel a cinque stelle Portrait di Firenze. La struttura presenta suite affascinanti e maestose, affacciate sul paesaggio strepitoso e incredibile del Ponte Vecchio e delle abitazioni tradizionali della città.
L’arredo e l’ambientazione dell’hotel è ricca di dettagli raffinati e eleganti, con una miscela di materiali e colori, studiata dall’architetto Michele Bönan. Parte fondamentale delle sale del Portrait di Firenze è l’arredamento delle pareti con incantevoli fotografie di artisti e attori, come la principessa e diva Grace Kelly. La struttura è arricchita dal Caffè dell’Oro, dai profumati e gustosi piatti preparati dallo chef Peter Brunel.
La Posta Vecchia, Ladispoli (Roma)

La struttura è stata costruita nel 1640 dal principe Orsini, immersa tra la natura e la storia, con un affaccio incredibile e affascinante sui colori e gli odori del litorale laziale. Le camere sono eleganti e maestose, arredate con mobili d’epoca e arricchite da oggetti d’arte. Tra le suite de La Posta Vecchia di Roma, è possibile scegliere la suite elaborata da Jean Paul Getty e la suite con un affaccio sul Castello Odescalchi, per osservare la storia della città. Ricco di profumo e colore anche il ristorante di classe The Cesar, guidato dallo chef Antonio Magliulo, grazie ai piatti raffinati e profumati della cucina tradizionale.
Grand Hotel Majestic, Bologna

La storia e il lusso abitano l’hotel a cinque stelle Grand Hotel Majestic di Bologna. La struttura è un incredibile e maestoso palazzo del XVIII secolo. Vincitore al World Luxury Hotel Awards, l’hotel presenta arredamenti e boiserie di alta classe, e dipinti originali e maestosi del XVIII secolo.
Parte fondamentale del Grand Hotel Majestic di Bologna è il ristorante I Carracci, arricchito dalle opere dei pittori del Cinquecento, dal sapore delle pietanze tradizionali e dai profumi del Café Marinetti, il salotto trasformato in quartier generale del Futurismo da Filippo Tommaso Marinetti.
Hotel Gritti Palace, Venezia

La struttura è stata costruita nella metà del XVI secolo, residenza di Andrea Gritti, il Doge di Venezia dal 1523 al 1538. Ricca di affreschi e lampadari costruiti con il vetro di Murano, l’hotel mescola arte e storia.
Le 90 camere e suite dell’Hotel Gritti Palace di Venezia sono arredate con mobili d’epoca e dettagli eleganti e raffinati, affacciate sul Canal Grande e sulla piazza di Santa Maria del Giglio. Ricco di sapore e profumo, il Club del Doge, per gustare le pietanze affascinanti e colorate della cucina tradizionale.
Bellevue Syrene, Sorrento

Il colore e il profumo abitano l’hotel a cinque stelle Bellevue Syrene di Sorrento. La struttura è stata costruita nel 1820 su una affascinante e incredibile villa imperiale del II secolo a.C. Dall’arredamento raffinato e elegante, l’hotel mescola il sapore della storia al colore della tradizione con dettagli innovativi e pezzi d’epoca, con un colore intenso e squillante.
Dalle camere del Bellevue Syrene di Sorrento è possibile osservare il maestoso e incredibile paesaggio del Golfo di Napoli. Parte fondamentale dell’hotel è il ristorante gourmet, arricchito dai colori e profumi delle pietanze.
In giro per l’Italia è possibile trovare strutture incantevoli e affascinanti, così da godere al massimo del relax della vacanza. Sale maestose, arredamenti d’epoca, paesaggi incredibili, l’hôtellerie italiana è famosa in tutto il mondo per la ricca e variegata proposta, fatta di palazzi storici e hotel innovativi. Oltre alle strutture raffinate e incredibili, è possibile gustare piatti raffinati e innovativi, grazie ai ristoranti di lusso. Da Nord a Sud è possibile effettuare una vacanza affascinante e raffinata nei cinque migliori alberghi d’Italia.