Metropoli straordinarie dove la qualità della vita è altissima, e nelle quali anche una breve vacanza può prosciugarti il conto corrente, figuriamoci viverle quotidianamente!
Eppure, a volte i prezzi che si incontrano nelle città più care del mondo sono anche più bassi di quelli ai quali siamo abituati. Merito forse di tariffe diverse, o di una gestione economica diametralmente opposta.
Andiamo dunque insieme alla scoperta delle città dove si spende di più al mondo!
Londra, è lei la città più cara del mondo
Ricca e inavvicinabile per eccellenza, è Londra la città più cara al mondo. Sono moltissimi i londinesi che vivono out of budget, a causa degli enormi costi degli affitti (che a volte superano i 2.000 euro/mese) e del costo di trasporti e utenze.
Con alcuni accorgimenti, però, la Londra turistica può essere più accessibile, soprattutto scegliendo hotel, B&B e ostelli fuori dal centro e acquistando le Tourist Card dalla durata plurigiornaliera o settimanale.
Hong Kong, medaglia d’argento per le città più care del mondo
Megalopoli cinese ma dall’aspetto occidentale, Hong Kong è una città costosissima. Il poco spazio a disposizione ha spinto a costruire case e appartamenti microscopici (spesso si vive in 10-12 mq), mentre pullulano i grattacieli.
Dal punto di vista turistico rimane accessibile, con una sistemazione cena + pernottamento a circa 50 euro (sempre che non si scelga un hotel di lusso).
New York, la Grande Mela è la terza città più grande del mondo
La Grande Mela conquista la medaglia di bronzo delle città più care del mondo. Non solo per i suoi abitanti, che affrontano spese di oltre 3.000 dollari/mese per affitti e utenze, ma anche per i turisti.
Sapevi, infatti, che New York è la città con gli hotel più costosi al mondo? Soluzioni di ripiego a parte, difficilmente spenderai meno di 200 dollari a notte. Molto più accessibile il cibo e i trasporti, con soluzioni per tutte le tasche (ma vuoi mettere chiamare il taxi al volo?).
Parigi si trova al quarto posto di questa speciale classifica delle città più care del mondo, con dei costi medi di 1.500 euro/mese per l’affitto e di 85 euro per cena+pernottamento.
Quinto posto per Tokyo, che ha visto una lieve diminuzione del costo negli ultimi anni, e sesto posto per Singapore (altissimi i costi per gli abitanti, meno per i turisti).
Mosca si colloca al settimo posto, anche grazie al costo contenuto delle “spese vive” (l’affitto viene meno di 900 euro), e Sydney all’ottavo posto (qui i costi per i trasporti sono abbastanza alti). Chiudono la top 10 Dubai (costosissima per chi la vive ogni giorno) e Rio de Janeiro (abbastanza accessibile per i turisti, meno per i brasiliani a causa degli stipendi bassi).
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur