153mila tonnellate e 323 metri di peso: ecco MSC Seaside, il nuovo gioiello (tutto italiano) delle navi da crociera.
Un vero e proprio gigante dei mari, costruito in appena due anni e interamente in Italia. Sono stati gli addetti della Fincantieri a Monfalcone (Gorizia) a realizzare questo capolavoro dell’ingegneria navale, che da lustro all’intero settore.
Un costo stimato di 700 milioni di euro, per una nave che è capace fino a 5.179 passeggeri e 1.413 membri d’equipaggio, per la cifra colossale di 6.592 occupanti totali. Pensate, come un piccolo comune tutto “stipato” in una sola nave, e che nave!
Dicevamo stipato, ma sarebbe meglio dire ospitato, perché sono 2.067 le cabine riservate agli ospiti, divise in ben undici tipologie diverse: cabina interna (dai 14 ai 28 mq), cabina vista mare (17 mq), cabina con balcone (17 mq), suite (da 17 a 28 mq, con fino a 38 mq di balcone), suite con vasca idromassaggio (28 mq), Grand Suite (da 32 a 49 mq, balcone fino a 21 mq), Two Bedroom Grand Suite (49 mq più 17 mq di balcone), cabine per famiglie (con spazio fino a 10 occupanti), MSC Yacht Club Interna (21 mq), MSC Yacht Club Deluxe Suite (25 mq più balcone) e MSC Yacht Club Royal Suite (62 mq più 33 mq di balcone).

MSC Seaside non è però solo alloggi di lusso, ma accoglienza, divertimento e intrattenimento per tutte le età e i gusti. Si parte dalle 2 piste da bowling regolamentari e si passa per Forest Aquaventure e Adventure Park; spazio anche per il Metropolitan Theatre e il News Café, dove godersi una bevanda o un drink in compagnia.
I piccolissimi e i bambini potranno divertirsi nei Baby, Mini e Juniors Club con attività, percorsi e programmi personalizzati a seconda delle età, mentre nei Teens Club (dai 12 ai 14 e dai 15 ai 17) ci sono cinema, sala giochi, discoteche e tanto altro ancora.
Per assaggiare il meglio della cucina sono a disposizione nove ristoranti e venti bar: una scelta monstre che va dalla cucina giapponese a quella pacifica, dalla carne al pesce e non solo.
Per chi ama il cioccolato e i dolci, la Cioccogelateria Venchi propone il meglio della pasticceria e delle delikatessen made in Italy.
Tredici ponti (dal 5 al 18), numerose piscine (aperte e chiuse), lounge, centri benessere e ogni altro genere di comfort caratterizzano la MSC Seaside. Quali le sue destinazioni? Soprattutto i Caraibi, con tappe nelle Cayman, in Messico e sulle Isole Bahamas.