Viaggi di lusso Natale 2019: dove andare in Italia e all’estero

Redazione  | 09 Dic 2019

Natale è ormai alle porte e molte persone hanno deciso di approfittare delle festività per concedersi una lunga e rilassante vacanza. Le destinazioni possibili sono davvero tante e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Questa breve guida vuole, però, condurre il lettore alla scoperta delle cosiddette mete di lusso in Italia e all’estero.

Natale a New York

new york
new york

Trascorrere il Natale a New York è un vero e proprio sogno per molte persone. L’atmosfera magica che si respira nella Grande Mela, le vetrine addobbate a festa, le strade illuminate e il profumo di cioccolata calda sono qualcosa di unico e indescrivibile. La città offre un lungo elenco di cose da fare e annoiarsi è praticamente impossibile. I mercatini sono una tappa fissa per tutti gli amanti dello shopping e non solo; sulle bancarelle si possono acquistare leccornie di ogni tipo e graziosi regali per parenti e amici.

Gli stand imperdibili sono il Bank of America Winter Village (Bryant Park) e il Columbus Circle Holiday Market (Central Park). Un viaggio a New York non può dirsi completo se non si fanno quattro salti sulla pista di pattinaggio e non si visita Rockefeller Center (è d’obbligo immortalare in uno scatto il meraviglioso albero di Natale).

Il 25 dicembre può essere, invece, l’occasione giusta per andare alla scoperta di alcune delle più belle attrazioni della Grande Mela tra cui l’Empire State Building, il Museo delle Cere e lo zoo di Central Park; se la giornata è molto fredda, si può invece assistere a un musical di Broadway.

Un viaggio a New York durante le festività natalizie è certamente un lusso che non tutti si possono concedere perché i prezzi non sono propriamente economici (specie in questo periodo dell’anno). Una vacanza di 10 giorni può, difatti, arrivare a costare circa 1600 euro a persona tutto compreso. L’ideale è, dunque, prenotare in anticipo al fine di risparmiare qualcosa specie su volo e pernottamento.

Natale a Dubai


I grattacieli e le luci di Dubai

Dubai è la meta ideale per gli amanti del caldo e della tintarella (il clima è perfetto perché le temperature arrivano a toccare punte di 26°C). L’elenco delle cose da fare è davvero molto lungo ed è praticamente impossibile annoiarsi. Questa può essere, per prima cosa, l’occasione giusta per festeggiare il Natale in modo alternativo distesi sulla sabbia; le spiagge che riscuotono più successo sono certamente Kite Beach o Jumerah Beach (l’affitto di sdraio e ombrellone costa circa 30 euro al giorno). Il 25 dicembre può poi proseguire in un centro commerciale per
fare un po’ di shopping di lusso e non solo. Le tappe fisse in questo caso sono le seguenti.

  • Dubai Mall: struttura comprensiva di negozi, pista di pattinaggio e acquario.
  • Mall of the Emirates: luogo perfetto dove fare acquisti e sciare (ci sono 5 diverse piste da sci al coperto).

Dopo una lunga e stancante sessione di shopping, non possono mancare all’appello l’aperitivo al Burj Khalifa (grattacielo più alto al mondo) con vista mozzafiato su Dubai e una cena tipica al ristorante Al Iwan (prezzo medio a persona 110 euro). Chi è in vena di romanticismo, può invece optare per una mini crociera nel corso della quale vengono servite quattro gustose portate e un’ampia selezione di vini pregiati (prezzo medio 90 euro a persona). Una vacanza a Dubai di 6 giorni costa in media 1300 euro a persona.

Natale a Venezia

venezia
venezia

Chi non vuole allontanarsi troppo da casa, può scegliere una destinazione nel Bel Paese. L’Italia vanta un lungo elenco di eleganti mete dove trascorrere le festività natalizie e Venezia non può certamente mancare all’appello. La città accoglie i propri ospiti con i suoi meravigliosi mercatini di Natale (Campo San Bortolo, Strada Nova) dove si possono acquistare pezzi d’artigianato, prodotti enogastronomici locali e molto altro ancora; seguono una sosta alla pista di pattinaggio di Campo San Paolo e un tour delle principali chiese cittadine che ospitano ogni domenica, a partire dal 30 novembre, concerti di musica sacra e natalizia.

Il Natale in laguna può essere, inoltre, l’occasione giusta per assaporare nuovi sapori (è d’obbligo una sosta al famoso ristorante Vecio Fritolin).  Venezia non è propriamente economica (specie in questo periodo dell’anno) e una vacanza può arrivare a costare 800 euro a persona.

Redazione
Redazione



©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur