Dal 1837, Villa Miani rappresenta una delle dimore di lusso più esclusive ed eleganti di Roma.
La costruzione di Villa Miani si deve alla Società di Monte Mario, alla quale fu commissionata dai Conti Miani, dai quali prende il nome.
In stile umbertino (da Umberto I di Savoia), si trova in un parco privato che costeggia Monte Mario, il punto più alto della Capitale. La si può raggiungere lungo un elegante viale alberato, lungo circa un chilometro, che conduce alla Villa.
Questa, dall’esterno candido e raggiungibile con scale monumentali, affaccia su un panorama mozzafiato, sul quale domina la cupola della Basilica di San Pietro.
Sono ben duemila i metri quadrati di Villa Miani, con saloni monumentali, giardini, terrazze e sale di rappresentanza dallo stile neoclassico, elegante ma mai stucchevole.
Villa Miani è forse la dimora storica per eventi più conosciuta di Roma, e la fama si è andata consolidando proprio negli ultimi anni.
Servizio eccellente, un’accoglienza di livello e soprattutto una location invidiabile: sposarsi a Villa Miani è forse il sogno più ambito dalle coppie che scelgono la Capitale come meta delle loro nozze. Non solo matrimoni, ovviamente, perché Villa Miani è una location che ben si presta a numerose interpretazioni e possibilità.
Che sia un buffet, una cena di gala o addirittura una cerimonia all’aperto (magari in primavera o nelle primissime settimane dell’autunno), Villa Miani è una location che si adatta a esigenze spesso diversissime tra loro: ne è un caso, ad esempio, la fundraising dinner che la Fondazione Telethon ha realizzato proprio qui lo scorso 31 ottobre, e che ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del mondo dello spettacolo.
Con un giardino che può accogliere fino a 1.200 persone, e i cui straordinari scenari virano verso i monumenti e la natura che circonda Roma, Villa Miani si prospetta come la meta ideale per unire lusso, stile ed eleganza.